ORIGINE: ITALIA Calibro 70/75
Più conosciuta come “Williams rossa”, la Max Red Bartlett è la “sorella” della Williams da cui deriva, ma dalla quale si distingue facilmente per la colorazione rossa striata estesa a zone più o meno ampie dell’epidermide.
FORMA E DIMENSIONE DEI FRUTTI
Dal punto di vista botanico la forma dei frutti di Williams è definita “piriforme”, ma “a fiaschetto” nel lessico comune, con un rapporto tipicamente < 1,5 tra la dimensione dei 2 assi del frutto. La pezzatura dei frutti è medio-piccola (in genere tra 55 mm e 75 mm di diametro massimo).
COLORAZIONE DELL’EPIDERMIDE, LIVELLO DI MATURAZIONE, CARATTERISTICHE DELLA POLPA E SAPORE
Max Red Bartlett si distingue facilmente da Williams per il colore di fondo rosso striato dell’epidermide, esteso a porzioni più o meno ampie della superficie dei frutti. La colorazione dell’epidermide dei frutti è un chiaro indicatore del livello di maturazione: tanto più avanzata è la maturazione e tanto più pronunciato sarà il viraggio di colore della buccia da rosso cupo a rosso aranciato, così come le striature passeranno da una colorazione tendenzialmente verde ad una sempre più gialla. Mano a mano che il colore dell’epidermide varia nel modo sopra descritto, la polpa sviluppa aromi e profumi sempre più intensi e speziati.
Vendita di frutta e ortofrutta online e Consegna a Domicilio | Strafrutta srl | Spedizione Gratuita di Frutta meloni angurie pesche albicocche clementine arance mele pere Melone Sugar ortofrutta